La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) rappresenta un sistema di ricircolo dell'aria ad azionamento forzato, ampiamente impiegato in contesti dove è essenziale garantire un costante ricambio e filtraggio dell'aria. Questo impianto trova applicazione frequente in luoghi quali ospedali, centri commerciali e alberghi, dove la qualità dell'aria è fondamentale per il benessere e la salute delle persone.
Nelle stanze di Sansirofiera Rooms, la presenza di un impianto VMC in ogni ambiente assicura un elevato livello di comfort, consentendo un costante ricambio d'aria senza la necessità di aprire le finestre. Ciò significa evitare l'ingresso di polveri e smog dall'esterno, migliorando significativamente la qualità dell'aria interna.
La relazione tra la VMC e la gestione del Covid assume un ruolo di rilievo. La ventilazione costante e il continuo ricambio d'aria possono contribuire a contrastare la diffusione del virus. In un periodo in cui la prevenzione è fondamentale, investire in un sistema di ventilazione meccanica controllata rappresenta un passo cruciale per la sicurezza negli ambienti interni. La presenza di tali impianti in luoghi come uffici pubblici, scuole, aziende e abitazioni, dotati di filtri per trattenere polveri sottili, batteri e virus, favorisce un ambiente più salubre e sicuro.
Aprire le finestre rimane un'azione importante per ventilare gli ambienti, tuttavia, quando le condizioni esterne non sono favorevoli, come in periodi di freddo o caldo intenso, la presenza di un impianto VMC risulta essenziale. Grazie alla presenza di uno scambiatore di calore integrato, questo sistema garantisce il mantenimento della temperatura interna, preservando il comfort degli occupanti senza compromettere la qualità dell'aria.


